-
P.zza della Repubblica, 34, 41033 Concordia s/S
-
0535 40338
-
cooplar1@cooplar.com
Menu Servizi vari
Menu zanzara
Main Menu
- Home
- I servizi
- Azienda
- F.A.Q.
- Contatti
- Lavora con noi
- Blog
- Derattizzazione
- Un topino come coinquilino?
- Topi, ratti, insetti ematofagi e colombi: disinfestazione
- Stop ai topi: collaboriamo?
- Un topo nel water? Che brutta sorpresa!
- Derattizzazione: Cooplar applica il regolamento UE
- Una disinfestazione efficace ha bisogno anche della tua collaborazione
- Topi e ratti: attenzione ai rifiuti!
- Il comportamento tigmotattico dei topi
- Guida alla scelta di un servizio di derattizzazione professionale
- Le talpe: abitudini, falsi miti e comportamento
- Disinfestazione
- Api e Vespe: seppur simili così diverse
- SOS invasione cimici, come ci difendiamo?
- L'invasione delle cimici
- Come allontanare i piccioni in modo efficace ed innocuo?
- Certificazione UNI EN 16636:2015
- Cooplar collabora alla disinfestazione biologica sperimentale con droni
- Droni: test di disinfestazione biologica
- È in corso la campagna di disinfestazione biologica a bordo di droni
- Scarafaggi: curiosità, considerazioni e prevenzione. Come eliminarli?
- Le cimici: innocue ma fastidiose per l'uomo, dannose per l'agricoltura.
- Le api e le vespe vanno in letargo?
- Che differenza c’è tra colombo e piccione?
- FARETE 2022
- FARETE 2022: come è andata?
- Disinfestazione da insetti striscianti
- La sicurezza prima di tutto
- Soluzioni efficaci per scacciare i piccioni
- L'importanza ecologica delle formiche: il loro ruolo nell'ecosistema
- Vespa comune e vespa asiatica: differenze
- Vacanze estive: come affrontare gli insetti indesiderati
- Disinfestazione zanzara
- Lotta alla zanzara - gioca con noi
- Zanzare: siamo sempre aggiornati
- Zanzare: se le conosci le elimini
- Prevenire la proliferazione delle zanzare tigre
- La Zanzara tigre trasmette il virus Zika!
- Lotta alle zanzare
- ATTENTI A QUEI DUE!
- App antizanzare: ma funzionano?
- Cooplar ed Ucman: il piano di disinfestazione dalle zanzare è a basso impatto ambientale
- Zanzara tigre: l'identikit della preda ideale
- Chikungunya e West Nile. Di cosa si tratta?
- È partita la campagna di prevenzione 2019 contro la zanzara nei 9 Comuni Modenesi dell'Area Nord
- Le zanzare non mordono, pungono
- Mettere le piante da giardino al riparo aiuta la sopravvivenze delle zanzare
- La zanzara coreana è arrivata in Italia
- Lotta alle zanzare
- Il pompelmo, un alleato contro le zanzare
- “Uno più uno non fa due ma venti”
- Zanzare OGM: una soluzione biologica per combatterle
- Pulizia aeraulica
- Che cosa è un'U.T.A.
- Valutazione del Rischio Legionellosi
- L’aria indoor del tuo ufficio è malsana?
- L’ultima cena “respirerà sano"
- Cooplar segue le procedure Inail
- Le condizioni igieniche delle canalizzazioni aerauliche: Cooplar al Convegno ANAM
- Pulizia U.T.A. e bonifica canalizzazioni aerauliche: quanto costa?
- Una “CVI” nel personale Cooplar
- Biomedicale: pulizia canali d'aria, bonifica e sanificazione
- Ispezione visiva canali aria
- Il tuo sistema di Climatizzazione è pronto per l'estate?
- Legionella e legionellosi in Italia: rischi e prevenzione
- Pulizia e sanificazione
- Pulizia, disinfezione e sanificazione sono la stessa cosa?
- Piattaforme petrolifere: Cooplar certificata OPITO
- Le veline: un sistema di pulizia molto efficace!
- Cooplar per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro
- Le “9 P”: 9 consigli utili per scegliere accuratamente un’impresa di pulizie industriali
- Piano per la Valutazione del Rischio Legionellosi: errori frequenti e considerazioni
- Cooplar sale in cattedra
- Cooplar: ancora in cattedra
- Cooplar: pulizia e sanificazione di cell factories
- Legionella: dall'analisi del rischio, alla prevenzione all'intervento
- Attenzione a pulsanti, interruttori, maniglie
- Legionellosi in Italia: casi in aumento
- Per la pulizia è meglio il cotone o la microfibra?
- Le pulizie non sono un affare da uomini.
- Disinfezione e disinfestazione: c'è una bella differenza
- La disinfezione ambientale tra le misure di contrasto al Coronavirus
- Attenzione ai prodotti chimici disinfettanti
- L'impresa di pulizie ai tempi del coronavirus
- La sanificazione come presidio sanitario
- Perchè si chiama condizionatore?
- Pulizie: un trucco che funziona
- Le pulizie durante e dopo la pandemia da Covid-19
- Le insidie nel ricircolo dell'aria: precauzione e prevenzione
- Speciale sanificazione: un inserto del Resto del Carlino
- Cooplar è attenta alle tematiche ambientali
- Le pulizie domestiche tra le cause di separazione di coppia
- Le pulizie industriali - professionali nel prossimo futuro
- Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro.
- Pulizia pannelli fotovoltaici
- Curiosità
- Derattizzazione
- Iscrizione newsletter
- Richiesta informazioni disinfezione aria
- Richiesta informazioni derattizzazione
- Richiesta informazioni disinfezione acqua
- Richiesta informazioni pulizia impianto fotovoltaico
- Richiesta informazioni pulizia aeraulica
- Richiesta informazioni disinfestazione zanzare
- Richiesta informazioni disinfestazione da talpa
- Richiesta informazioni disinfestazione da parassiti
- 404
Menu Disinfezione ambienti - L
Menu Ispezione e Pulizia Condotte Aerauliche
Menu Disinfestazione
Menu Servizio Igiene
Pulizia condotte aerauliche - L
- Pulizia aeraulica: perchè
- Pulizia condotte aerauliche
- Pulizia impianti aeraulici: qualità certificata!
- Sai cosa respiri?
- Impianti aeraulici - normative
- Impianti aeraulici: pulizia periodica
- Sindrome da edificio malato
- SBS - Sick Building Syndrome
- Bioaerosol - definizione
- Legionella - prevenzione
- Glossario - condotte aerauliche
- pulizia aeraulica
Menu Impresa di Pulizia
- L'impresa di pulizia
- Pulizia industriale - Modena
- Pulizie strutture sanitarie
- Pulizie condomini
- Pulizia palestre
Menu Informativa
- Informativa Privacy
- Informativa Cookie
- Informativa Newsletter
- Mappa del sito
- News
- Cooplar parola d'ordine disinfezione
- Copplar a Medtec
- Cooplar: un 2014 positivo!
- Aria indoor: conosci i rischi?
- Certificazione ASCS
- Il logo di Cooplar si rinnova
- Nuovo sito Cooplar
- Disinfestazione topi ratti colombi e zanzare tigre
- Meeting Annuale di Aiisa e Nadca
- Disinfestazione zanzara tigre nelle aeree pubbliche
- Innovabiomed
- Nuova campagna di comunicazione Cooplar
- UCMAN rinnova la fiducia a Cooplar
- Certificazione Cooplar
- Incontro di formazione sulle infestazioni da colombi
- Vocabolario