-
P.zza della Repubblica, 34, 41033 Concordia s/S
-
0535 40338
-
cooplar1@cooplar.com
Focus sui settori alimentare e biomedicale: rischi e implicazioni
Nel contesto dell’industria sia alimentare, sia biomedicale, sia altro, la presenza di topi rappresenta un rischio critico non solo per la sicurezza dei prodotti, ma anche per la conformità normativa e la reputazione aziendale.
Comportamento prosociale dei topi: quando la scienza aiuta la disinfestazione
Quando si pensa ai topi, l’immagine che viene in mente è spesso quella di piccoli invasori che si insinuano negli ambienti aziendali e domestici, portando con sé problemi di igiene e danni materiali.
Fattori decisivi nella scelta di un servizio professionale di derattizzazione
Topi e ratti rappresentano un problema serio e fastidioso all'interno delle nostre case o dei nostri luoghi di lavoro.
Contenitori con esche vicino ai muri: il segreto del comportamento tigmotattico dei topi
Vi siete mai chiesti perché, in genere, negli impianti di derattizzazione i contenitori con le esche rodenticide sono posizionati a ridosso di muri, muretti e marciapiedi?