Estate: tempo di fermo produttivo e pulizie industriali straordinarie

Estate: tempo di fermo produttivo e pulizie industriali straordinarie

Tempo di lettura medio 2/3 minuti

Pulizie industriali estive: un investimento per la produttività

Durante i mesi estivi, molte aziende fermano la produzione per ferie. Questo momento rappresenta un’opportunità strategica per effettuare pulizie industriali approfondite, sanificazioni degli impianti aeraulici e manutenzioni straordinarie difficili da eseguire durante l’attività ordinaria. Vediamo perché approfittarne è vantaggioso.

Cosa si intende per "pulizie industriali straordinarie"?
Si riferisce a interventi di pulizia più approfonditi e complessi rispetto a quelli ordinari, che possono includere sanificazioni di impianti, pulizia di macchinari fermi ed aree solitamente impegnative e difficili da trattare con pulizie ordinarie.

Perché l’estate è il momento migliore per le pulizie industriali?

Durante l’anno, le pulizie ordinarie spesso si limitano agli interventi più urgenti e superficiali, a causa della presenza costante di lavoratori, macchinari in funzione e tempistiche serrate. L’estate, invece, offre un’opportunità unica per affrontare pulizie più complesse, approfondite, che richiedono tempo, spazi liberi e condizioni di lavoro più favorevoli.

Chi si occupa delle pulizie industriali ad agosto?
Le pulizie industriali ad agosto sono gestite direttamente dal personale interno di Cooplar, grazie a una pianificazione attenta delle turnazioni che garantisce piena operatività

I 5 motivi chiave per programmare la pulizia profonda in estate

Ecco i 5 motivi per cui il periodo estivo è perfetto per programmare interventi di pulizia industriale approfondita e sanificazione degli impianti:

  1. Macchinari fermi permettono pulizie più efficaci
    Con la produzione interrotta o ridotta al minimo, i macchinari possono essere puliti in profondità, senza interferire con i processi produttivi. Questo consente di rimuovere polveri, residui oleosi, incrostazioni ed altre sostanze che si accumulano nel tempo e che, se trascurate, possono comprometterne il corretto funzionamento e la sicurezza.
  2. L’assenza del personale facilita gli interventi 
    Con gran parte dei dipendenti in ferie, gli ambienti di lavoro – dagli uffici alle aree produttive – sono decisamente meno frequentati. Questo permette agli operatori delle pulizie di agire in modo più efficiente, senza dover coordinarsi con il personale presente o limitarsi a zone circoscritte. Inoltre, si evitano eventuali disagi legati a rumori, odori o l’uso temporaneo di prodotti chimici disinfettanti.
  3. Si lavora in condizioni di maggiore sicurezza
    La sicurezza è sempre una priorità, soprattutto negli ambienti industriali complessi. L’assenza di attività produttive consente di operare in condizioni più sicure sia per i lavoratori dell’azienda che per il personale addetto alle pulizie. È possibile, ad esempio, accedere ad aree normalmente interdette durante il funzionamento degli impianti, utilizzare attrezzature specifiche e prodotti professionali senza quel genere di ostacoli che può limitare gli interventi. Inoltre la sanificazione in ambienti liberi riduce i rischi per operatori e impianti.
  4. Si possono eseguire sanificazioni e pulizie straordinarie
    Durante il fermo estivo si possono programmare interventi che vanno oltre la semplice pulizia ordinaria. È il momento ideale per effettuare sanificazioni approfondite degli impianti aeraulici, delle UTA e dei sistemi di ventilazione, oltre alla pulizia straordinaria di pavimentazioni industriali, pareti, soffitti, scaffalature, magazzini ed aree tecniche.

Si tratta di interventi che richiedono tempo, spazi liberi e l’uso di attrezzature specifiche: condizioni che il fermo produttivo può rendere più agevoli.

Quanto tempo prima bisogna prenotare le pulizie industriali estive?
È consigliabile prenotare con largo anticipo, preferibilmente 2-3 mesi prima del fermo produttivo, per assicurarsi la disponibilità delle squadre specializzate.

Ripartire dopo l’estate in ambienti sanificati e produttivi: i vantaggi

Investire in una pulizia industriale accurata durante il fermo estivo significa ripartire a settembre in un ambiente più sano, organizzato e produttivo. Tra i principali benefici:

  • Efficienza: macchinari puliti e sottoposti a regolare manutenzione funzionano meglio e più a lungo.
  • Salubrità: ambienti igienizzati migliorano la qualità dell’aria e il benessere dei lavoratori.
  • Immagine aziendale: un ambiente ordinato e pulito trasmette professionalità e attenzione.
  • Prevenzione guasti e malfunzionamenti: la rimozione di sporco e detriti riduce il rischio di blocchi e fermi macchina improvvisi.

Questi interventi contribuiscono non solo all’efficienza operativa, ma anche alla sicurezza sul lavoro e all’immagine aziendale.

Le pulizie industriali influenzano la sicurezza sul lavoro?
Assolutamente sì, le pulizie industriali contribuiscono significativamente alla sicurezza e al benessere dei lavoratori, riducendo i rischi correlati allo sporco, ai malfunzionamenti e migliorando la qualità dell'aria. Trascurare questi aspetti può portare anche a gravi problemi di salute, come la Sick Building Syndrome.

Offriamo un supporto tecnico continuativo, anche ad agosto

Grazie a una gestione pianificata del personale con turnazioni, Cooplar assicura la piena operatività anche nel periodo estivo, garantendo interventi proprio durante il fermo produttivo delle aziende.

Le pulizie industriali richiedono competenze specifiche, attrezzature professionali e il rispetto di protocolli rigorosi. Per assicurare risultati efficaci e in linea con le esigenze di sicurezza, è essenziale affidarsi ad un partner esperto e certificato.

Il nostro servizio è flessibile e modulato sulle necessità di ciascuna realtà produttiva, per garantire supporto tecnico continuo e interventi su misura, senza interruzioni, anche ad agosto.

I servizi di Cooplar sono personalizzabili?
Sì, il servizio di Cooplar è flessibile e modulato sulle specifiche necessità di ogni realtà produttiva, garantendo interventi su misura.

CHIAMA ORA PER UNA CONSULENZA