-
P.zza della Repubblica, 34, 41033 Concordia s/S
-
0535 40338
-
cooplar1@cooplar.com
Disinfezione acqua - TRASPOSTO
Disinfezione dei sistemi idrici
Il sistema Cooplar offre un metodo di pulizia e disinfezione dei sistemi idrici che utilizza un prodotto di nuova generazione: uno speciale formulato liquido polifunzionale – a base di perossido di idrogeno stabilizzato, fosfati inorganici condensati di grado alimentare – che combina azioni igienizzanti, antincrostanti ed anticorrosive ed ottempera alle normative vigenti.
Il prodotto ad azione sanificante viene rilasciato costantemente all’interno del sistema idrico dell’acqua calda sanitaria di consumo attraverso una stazione di dosaggio.
Il prodotto inibisce la crescita batterica e la formazione di limo organico (biofilm) e protegge le reti di distribuzione da fenomeni incrostanti e corrosivi impedendo la sedimentazione e la precipitazione dei sali di calcio e di magnesio che formano il calcare.
Il sistema è specifico per il trattamento di prevenzione della legionella pneumofila nei circuiti idrici sanitari in cui viene utilizzata acqua ad uso potabile.
La nostra brochure informativa sulla disinfezione acqua
Scarica la nostra brochure informativa sulla disinfezione acqua!
Scopri le condizioni che favoriscono lo sviluppo e la diffusione della legionella e l'unico strumento valido per monitorare lo stato reale dell’impianto:
il Piano per il controllo e la valutazione del rischio Legionellosi
Il nostro sistema di disinfezione dei sistemi idrici
Chiedi informazioni sul nostro sistema
Caratteristiche/vantaggi
- Economicamente conveniente: ottimo rapporto qualità/performance
- Copertura 24 ore grazie al dosaggio ad immissione continua
- Agisce su tutti i ceppi batterici responsabili della Legionellosi: su batteri, funghi ed alghe
- Evita o diminuisce i danni provocati agli impianti da acque aggressive e corrosive
- Nessuna formazione di sottoprodotti
- Impedisce la formazione del calcare
- Consente un notevole risparmio in termini di energia, di consumo di acqua e di tempi di trattamento
- Minimizza l’impatto ambientale
Questo innovativo sistema per la disinfezione dell'acqua garantisce una valida e costante efficacia rispetto ai sistemi che abitualmente sono in uso per prevenire la legionellosi quali lo shock termico, il mantenimento persistente della temperatura a 60°C, l’irraggiamento UV, la clorazione, il biossido di cloro.
Inoltre rispetta le “misure a lungo termine” consigliate nell’All. 3 del 7 maggio 2015.
Normative
- D.Lgs. 81/2008 Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Accordo Conferenza Stato Regioni 07/02/2013
- Conf. Stato Regioni 07/05/2015 – Linee guida sulla prevenzione ed il controllo della Legionellosi
Linee Guida Regionali in materia di prevenzione e controllo Legionellosi
(es: Emilia Romagna n.1115 del 21/07/2008; Lombardia n.1751 del 24/02/2009)
21 luglio 2008, n. 1115 - Delibera della Giunta regionale EMILIA- ROMAGNA
Linee guida regionali per la sorveglianza e controllo della legionellosi. Si valuta il rischio in tutti gli ambienti pubblici,sanitari,socio-sanitari,socio- assistenziale,turistici,termali, ad uso collettivo - 12 giugno 2017, n. 828 - Delibera della Giunta Regione Emilia Romagna - Approvazione delle Linee Guida Regionali per la sorveglianza ed il Controllo della Legionellosi.
Servizio di disinfezione acqua: Dove operiamo
Zone di intervento: provincia di Modena (Concordia sulla Secchia, Novi di Modena, Mirandola, Carpi, Cavezzo, Campogalliano, Sassuolo) Bologna, Ferrara, Parma, Reggio Emilia, Mantova, Verona, Cremona, Milano e Ancona, ecc... su tutto il territorio nazionale.
Disinfezione sistemi idrici

