Blatta

Mi entrano le blatte volando dalla finestra!

Tempo di lettura medio 2/3 minuti

Cosa c’è di vero e come prevenire un’infestazione

Qualche settimana fa abbiamo ricevuto una telefonata da una signora di Modena allarmata dalla presenza di blatte nel proprio appartamento che, ci ha dichiarato, avrebbe visto entrare dalla finestra, volando. L’appartamento è al secondo piano di una palazzina di quattro.

Ma cosa c’è di vero in tutto questo? Le blatte volano davvero? E soprattutto: possono davvero entrare dalle finestre?

Può essere che entrino dalla finestra ma che lo facciano volando, come entrerebbe una mosca o una zanzara, è un po’ difficile.

Dal sopralluogo è emerso che l’infestazione proveniva, come nel più comune dei casi dagli scarichi del lavello della cucina ed essendo un condominio si è reso necessario intervenire a livello condominiale per ottenere un risultato più certo.

Le blatte sono ospiti sgraditi, ma quanto ne sappiamo davvero su di loro? Abbiamo chiesto al nostro esperto di disinfestazione di fare chiarezza su alcuni dei dubbi più comuni.

[D.] Le blatte volano?

Sì… e no.
Alcune specie di blatte (come la Periplaneta americana, la famosa blatta americana) sono dotate di ali e possono planare o compiere brevi voli, ma non sono abili volatrici come zanzare o mosche.
Preferiscono spostarsi correndo – e sono velocissime.

In casi particolari, come l’arrivo del buio, l’aumento della temperatura o la fuga da un pericolo, possono sfruttare le ali per brevi tratti. Tuttavia, non è comune che "entrino volando" dalle finestre, specialmente ai piani alti.

[D.] Come vivono e si riproducono le blatte?

Le blatte sono insetti notturni, molto resistenti ed adattabili. Amano luoghi umidi, caldi e bui. Nelle nostre case si nascondono dietro gli elettrodomestici, sotto i lavelli, negli scarichi, nelle crepe dei muri e nelle tubature.

Si riproducono velocemente: una femmina può deporre decine di uova alla volta, racchiuse in ovoteche (involucri simili a capsule). In poche settimane, da un piccolo numero di individui può svilupparsi una vera e propria infestazione.

[D.] Da cosa sono attratte le blatte?

Le blatte cercano cibo e rifugi sicuri. Ecco cosa le attira:

  • Residui alimentari: briciole, grassi, resti non sigillati.
  • Umidità: lavandini, scarichi, condensa.
  • Calore: motori di frigoriferi, forni e altri elettrodomestici.
  • Spazi stretti e bui: perfetti per nidificare.
  • Cartoni, scatole accatastati

Anche la presenza di cartoni e scatole accatastati può facilitare la loro presenza, offrendo ulteriori nascondigli e un ambiente ideale. In generale, il disordine può incrementare i nascondigli a loro disposizione.

[D.] Perché infestano le case?

In genere, un'infestazione avviene per tre motivi principali. Il primo è la presenza di cibo e acqua facilmente accessibili. Poi ci sono i collegamenti con l'esterno o con altre abitazioni, come le tubature condivise nei condomini. Infine, gli accessi non protetti, come crepe nei muri, buchi nei battiscopa o finestre sempre aperte, offrono loro vie d'ingresso dirette.

[D.] Come prevenire un’infestazione?

Ecco alcune buone pratiche per tenere lontane le blatte:

  1. 1. Sigilla crepe, fori e fessure in casa.
  2. 2. Controlla regolarmente le aree umide (sotto il lavello, bagno, lavanderia).
  3. 3. Pulisci bene e spesso, soprattutto in cucina.
  4. 4. Riponi il cibo in contenitori chiusi e non lasciare avanzi in giro.
  5. 5. Installa zanzariere anche su finestre poco usate: proteggono non solo dalle zanzare!

 

[D.] E se le blatte sono già in casa?

Se noti più di una blatta, o trovi escrementi simili a granelli di pepe, o noti un odore sgradevole e persistente, è probabile che l'infestazione sia già in corso.
In questi casi, agire con metodi "fai da te" spesso non è sufficiente.

[D.] Quando chiamare i professionisti

Un intervento professionale consente di affrontare il problema in modo efficace e duraturo. Permette infatti di identificare con precisione la specie e il livello d'infestazione, agire in modo mirato con trattamenti sicuri e duraturi, e soprattutto prevenire le recidive, intervenendo anche sulle cause strutturali che favoriscono la loro presenza.

Hai dubbi o sospetti un’infestazione da blatte?


Contattaci subito per una consulenza gratuita: meglio agire presto che lasciare che il problema peggiori.

Cooplar effettua interventi di disinfestazione professionale a Modena e provincia oltre che a Mirandola e zone limitrofe. Se vivi in centro, in un condominio o in zone verdi, possiamo aiutarti a risolvere il problema in modo sicuro e duraturo.

CHIAMA ORA PER UNA CONSULENZA